Eventi - NaturalmenteVeneto

di Carlotta Fassina
Vai ai contenuti

Eventi


GLI ANIMALI DEL BOSCO...AL TEMPO DEL NATALE (dicembre 2020)
Quale miglior modo per far vivere ai bambini l'atmosfera incantata del grande parco di Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana (PD), raccontando degli animali selvatici che lo vivono, se non cominciando da una storia ambientata?
Il grande parco di Villa Pisani a Vescovana ospita numerosi alberi secolari e un esteso giardino paesaggistico che è il luogo ideale per ambientare storie e per conoscere animali e piante che davvero lì vivono.
Quando il 28-29 novembre 2020, il 5, il 6, il 12 dicembre
Dove A Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in via Roma 31 a Vescovana (PD) (attenzione: non è Villa Pisani di Stra!)
Dove A Villa Pisani Bolognesi Scalabrin in via Roma 31 a Vescovana (PD) (attenzione: non è Villa Pisani di Stra!)
Orari: 10.30-11.30-14.00-15.00 Gli orari delle attività sono confermati solo al momento della prenotazione
Costi: 12 euro a persona, famiglie di 4 persone 26 euro, bambini tra i 5 e i 10 anni e adulti sopra i 75 euro 6 euro
Come prenotare: contattare direttamente la Villa scrivendo a info@villapisani.it Gli eventi sono SOLO su prenotazione, previa conferma della proprietà della villa e annullati in caso di maltempo.
Gli eventi sono a numero chiuso, si svolgono esclusivamente nel parco (quindi all'aperto) e nel rispetto delle disposizioni anticovid (con misurazione della temperatura corporea all'ingresso e compilazione di un'apposita autocertificazione). Le date saranno comunque confermate sulla base dell'andamento dell'emergenza sanitaria.
Escursione guidata sui Colli Euganei con degustazione di vino finale presso la Cantina Reassi (13 dicembre 2020)
dove: escursione guidata (da noi) con partenza e ritorno alla Cantina Reassi, in Via A. Manzoni, 9 – 35030 Carbonara di Rovolon (PD)
quando: il 13 dicembre 2020
orari: ore 10.00 e 14.00
costo: 18 euro con degustazione finale, 10 euro bambini (6-12 anni); 10 euro sola escursione guidata senza degustazione
difficoltà: il percorso ha un dislivello di cca 200 metri e presenta un  livello di difficoltà facile-medio, sono previste salite e discese.
durata prevista: circa 2 ore camminata, 1 ora in cantina
prenotazioni: presso il Tour Operator Viaggiare Curiosi

Il sentiero che inizia dall’azienda agricola Reassi percorre stradine carrabili tra vigneti, coltivi, bosco di castagno e prati,  alle pendici del Monte della Madonna. Tra i punti panoramici e  d’interesse storico vi è l’oratorio di San Pietro, legato alla famiglia  veneziana Capello, e da cui prende il nome il nuovo sentiero del Parco  dei Colli.
Dopo gli approfondimenti della guida, rientrerete nella cantina  Reassi per un’appagante degustazione guidata di vini con accompagnamento  di prodotti tipici del territorio.
L’azienda agricola “Reassi” si estende su una superficie di circa 6 ettari interamente coltivati a vigneto ed oliveto.
La conduzione è esclusivamente familiare e la felice posizione dei loro  poderi, unita ad un territorio di origine vulcanica, consente di  coltivare la vite con ottimi risultati.
Per questo da più di cento anni si impegnano anche nella trasformazione  dell’uva in vino, forti delle moderne tecnologie ma rispettosi  dell’antica tradizione, nella ricerca della massima espressione  territoriale.
VISITA GUIDATA TRA NATURA E STORIA (20 dicembre 2020)
dove: a Villa Pisani Bolognesi Scalabrin a Vescovana (PD)
quando: domenica 20 dicembre ore 11.30 e ore 14.00
costo: 18 euro adulto, 10 euro bambini (6-10 anni)
durata: 1,5 ore
come prenotare: presso il sito del Tour Operator Viaggiare Curiosi

Villa Pisani Bolognesi Scalabrin fu una delle proprietà della ricca famiglia Pisani, Fu costruita dal cardinale e vescovo di Padova, Francesco Pisani, ma fu trasformata nel tempo. Il parco in particolare, in parte giardino formale e in parte giardino paesaggistico, fu plasmato nell'800 dalla carismatica figura di Evelina Van Millingen, moglie dell'ultimo erede Pisani, Almorò III.
PASSEGGIATE TRA BOTANICA E STORIA  PER LE GIORNATE DEL PATRIMONIO
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio #GEP2020  il Museo Nazionale di Villa Pisani DI Stra offre visite guidate gratuite al  Parco  accompagnati dalla naturalista Carlotta Fassina,
Quando: nelle giornate  di sabato 26 e domenica 27 settembre 2020.
Dove: al Museo Nazionale di Villa Pisani di Stra (VE)
Per informazioni e adesioni  scrivere a naturalmenteveneto@gmail.com. Posti limitati
Carlotta Fassina
Dottore in Scienze Naturali
Comunicazione e grafica
Guida Ambientale Escursionistica
cell. 3801830644
Torna ai contenuti